STI Spa implementa una soluzione tecnologica integrata innovativa per Hotel Park Hyatt di Milano - climatizzazione, luci e tende automatizzate grazie ad un sistema BMS avanzato
L’Hotel Park Hyatt Milano, inaugurato il 15 ottobre 2003, occupa una posizione privilegiata nel cuore pulsante della capitale italiana della moda e del business. Questa lussuosa struttura rappresenta un perfetto connubio tra il raffinato stile milanese e l'eleganza sofisticata che caratterizza la città. Situato in Via Tommaso Grossi 1, l’hotel sorge di fronte alla celebre Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei simboli architettonici di Milano. La costruzione dell’edificio iniziò nel 1865 sotto la supervisione dell'architetto Giuseppe Mengoni e venne completata due anni più tardi, diventando presto un punto di riferimento per lo shopping di lusso a Milano.
STI SPA ha implementato un avanzato sistema integrato Lutron per la gestione automatizzata di tende, luci e climatizzazione presso l'hotel, migliorando significativamente il livello di comfort, efficienza e praticità per gli ospiti. Questo sistema all'avanguardia permette di controllare facilmente l'illuminazione ambientale, la temperatura e l'apertura delle tende in ogni stanza, consentendo agli ospiti di personalizzare l'atmosfera in base alle loro preferenze, con un semplice tocco.
STI SPA & STI LAB hanno implementato con successo un avanzato sistema tecnologico integrato Lutron presso l'Hotel Park Hyatt Milano, automatizzando la gestione di tende, luci e climatizzazione per offrire il massimo del comfort e dell'efficienza
Il progetto ha riguardato un intero piano e mezzo dell'hotel, interessando 9 stanze esclusive, ognuna delle quali è stata dotata di un sofisticato sistema di tende motorizzate fornito e programmato da STI SPA. Le soluzioni installate includono una combinazione di tende scorrevoli, tende a rullo e tende a pacchetto, tutte selezionate per rispondere alle diverse esigenze di design e funzionalità. In totale, sono state installate 80 tende oscuranti e tende filtranti, progettate per offrire il massimo della versatilità in termini di controllo della luce naturale e della privacy, permettendo agli ospiti di regolare facilmente il livello di oscuramento desiderato in qualsiasi momento della giornata.
Oltre a migliorare il comfort, il sistema Lutron integrato consente una gestione energetica più efficiente, contribuendo alla riduzione del consumo di energia grazie all'ottimizzazione dell'illuminazione naturale e del controllo climatico. Il sistema intelligente regola automaticamente l’apertura delle tende in base all’orario e alle condizioni di luce esterne, creando così un equilibrio perfetto tra comfort e sostenibilità ambientale.
STI SPA ha lavorato a stretto contatto con l’hotel per assicurarsi che ogni componente del sistema fosse personalizzato per adattarsi all’estetica elegante e raffinata delle stanze, garantendo al tempo stesso una user experience intuitiva e fluida. Questo intervento non solo ha elevato gli standard di qualità e lusso delle stanze coinvolte, ma ha anche dimostrato l’efficacia della tecnologia integrata nel migliorare l'esperienza degli ospiti, rendendo l'hotel un punto di riferimento per il comfort e l’innovazione tecnologica nel settore dell'ospitalità di lusso.
All'interno di ogni stanza dell'hotel, il termostato di ultima generazione non si limita alla regolazione della temperatura, ma incorpora un sofisticato rilevatore di movimento. Grazie a questa innovativa funzione, la presenza degli ospiti viene rilevata automaticamente, eliminando la necessità di utilizzare chiavi o tessere per attivare i sistemi della stanza. Questo garantisce un'esperienza senza soluzione di continuità, dove il comfort e la praticità sono sempre al primo posto.
STI SPA e STI LAB implementano con successo il protocollo BACnet, permettendo al sistema Lutron di integrarsi perfettamente con il Building Management System (BMS) dell'hotel, garantendo così un controllo centralizzato e ottimizzato degli impianti.
Un altro elemento tecnologico di rilievo è l'integrazione della comunicazione BACNET, che permette al sistema Lutron di dialogare direttamente con il Building Management System (BMS) dell'hotel. Questa interconnessione consente una gestione centralizzata ed estremamente efficiente di tutte le funzioni automatizzate, migliorando l'efficienza energetica e riducendo i costi operativi. Il sistema BACNET offre inoltre una supervisione in tempo reale delle operazioni, semplificando notevolmente la manutenzione e permettendo al personale tecnico dell’hotel di monitorare e intervenire rapidamente su eventuali anomalie.
Il ruolo dei tecnici di STI SPA è stato cruciale in ogni fase del progetto. Non si sono limitati alla progettazione del sistema, ma hanno curato con estrema precisione ogni dettaglio, dalla fornitura dei materiali alla programmazione dei complessi sistemi di illuminazione, climatizzazione e gestione delle tende oscuranti. I tecnici hanno lavorato a stretto contatto con il team dell'hotel, garantendo che ogni singola componente fosse installata e configurata alla perfezione. La loro competenza e dedizione hanno permesso di creare un ambiente completamente automatizzato, dove ogni elemento è stato studiato per massimizzare il comfort degli ospiti e ridurre al minimo l'intervento manuale.
Durante l'installazione, i tecnici di STI SPA hanno affrontato sfide complesse, come l'integrazione armoniosa dei sistemi tecnologici all'interno del contesto storico dell'edificio e il coordinamento con il personale dell'hotel per ridurre al minimo i disagi operativi. Grazie alla loro esperienza, sono riusciti a rispettare le tempistiche e a garantire un risultato impeccabile, capace di rispondere alle più alte aspettative in termini di lusso e innovazione.
STI SPA si conferma all'avanguardia nel settore dell’automazione degli edifici, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate che non solo migliorano il comfort degli ospiti, ma contribuiscono anche in modo significativo all’efficienza energetica complessiva della struttura. Le tecnologie adottate all'interno dell'hotel, come i sistemi di regolazione automatica della luce naturale e della temperatura, sono il frutto di un’attenta pianificazione e di una progettazione meticolosa. Grazie a questo intervento, l’hotel è in grado di offrire ambienti intelligenti e altamente personalizzabili, dove ogni dettaglio è pensato per garantire la migliore esperienza possibile agli ospiti, posizionandosi come leader nell'innovazione nel settore dell'ospitalità di lusso.