STI SPA - Un impegno costante verso l'eccellenza, l'ottimizzazione dei processi interni, la soddisfazione totale dei clienti e la riduzione degli sprechi.
Certificazione UNI CEI 11352:2014 - Erogazione dei servizi energetici
STI SPA si distingue come un esempio di eccellenza e affidabilità. La società, infatti, ha conseguito la Certificazione UNI CEI 11352:2014 per l’erogazione dei servizi energetici, un riconoscimento prestigioso che attesta il suo impegno a garantire standard elevati e continui miglioramenti.
Questo importante traguardo rappresenta una pietra miliare nel percorso di crescita e consolidamento di STI SPA sul mercato, ponendola tra le aziende leader nel settore energetico. La Certificazione UNI CEI 11352:2014 è rilasciata alle aziende che dimostrano competenze specifiche e una forte attenzione alla qualità nella gestione dei servizi energetici. Questo standard richiede una serie di requisiti stringenti che riguardano non solo la competenza tecnica, ma anche l’affidabilità e la capacità di soddisfare le esigenze dei clienti in modo sicuro ed efficiente.
Per i clienti di STI SPA, questa certificazione rappresenta una garanzia di qualità e di impegno verso il miglioramento continuo. La società è impegnata nell’offrire soluzioni energetiche sostenibili, mirate all’efficienza e all’ottimizzazione dei consumi, con un approccio che unisce innovazione tecnologica e competenza tecnica. L’ottenimento della Certificazione UNI CEI 11352:2014 dimostra che STI SPA non solo rispetta, ma supera i requisiti normativi, consolidando la sua posizione come fornitore di fiducia per le imprese che cercano soluzioni avanzate di gestione dell’energia.
Certificazione ISO 9001:2015 - Sistema di Gestione per la Qualità
In un contesto imprenditoriale in cui la qualità dei prodotti e dei servizi è sempre più al centro dell’attenzione, STI SPA si distingue per il suo impegno costante verso l’eccellenza, confermato dall’ottenimento della certificazione ISO 9001:2015. Questo importante traguardo non solo sottolinea la dedizione dell’azienda alla qualità e al miglioramento continuo, ma segna anche un punto di svolta nel suo percorso di crescita e consolidamento sul mercato.
La norma ISO 9001:2015 rappresenta il riferimento globale per i sistemi di gestione della qualità, mirando all’ottimizzazione dei processi interni, al miglioramento della soddisfazione dei clienti e alla riduzione degli sprechi. Per le aziende, ottenere questa certificazione significa dimostrare un impegno tangibile verso la qualità, un elemento sempre più decisivo per distinguersi in un mercato competitivo.
L’ottenimento della certificazione ISO 9001:2015 da parte di STI SPA è il risultato di un percorso impegnativo e meticoloso, che ha visto l’azienda impegnarsi nella revisione e nell’ottimizzazione di tutti i suoi processi interni. Attraverso un approccio basato sul rischio e un impegno al miglioramento continuo, STI SPA ha saputo adeguarsi alle rigorose richieste dello standard, dimostrando la propria capacità di fornire prodotti e servizi che rispondono costantemente ai più elevati standard di qualità.
Certificazione SOA - Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori publici n 618/47/01
Nel mondo degli appalti pubblici, distinguersi per qualità e affidabilità è fondamentale. STI SPA, azienda leader nel settore della costruzione e dell’ingegneria, ha recentemente ottenuto la certificazione SOA, un traguardo significativo che sottolinea la sua competenza e solidità nel panorama dei lavori pubblici. Questo riconoscimento non solo attesta l’adeguatezza dell’azienda ai requisiti legali, tecnici ed economico-finanziari necessari per operare con la Pubblica Amministrazione, ma apre anche nuove opportunità di crescita e sviluppo.
La certificazione SOA è una abilitazione indispensabile per le imprese che desiderano partecipare alle gare d’appalto per lavori pubblici in Italia. Essa dimostra che l’impresa possiede tutti i requisiti necessari in termini legali, economico-finanziari e tecnici per eseguire lavori commissionati dalla Pubblica Amministrazione. La certificazione copre diverse categorie di lavori, tra cui edilizia, ingegneria civile, opere stradali e molto altro, assicurando che solo le aziende più qualificate e affidabili possano concorrere per progetti di una certa rilevanza.